Meno di un mese per scoprire il percorso della Tirreno-Adriatico 2022. La Corsa dei Due Mari, che nel corso degli anni è diventata appuntamento imprescindibile per molti big in preparazione delle classiche di primavera, svelerà al mondo il proprio tracciato il prossimo 13 gennaio. Organizzata da RCS Sport, la gara vinta nel 2021 da Tadej Pogacar si svolgerà da lunedì 7 a domenica 13 marzo, iniziando e concludendosi quindi due giorni prima rispetto alle classiche date, che vedevano la corsa scattare il mercoledì per terminare il martedì successivo, a soli quattro giorni dalla Milano-Sanremo. Il prossimo anno, invece, saranno sei le giornate che separeranno la conclusione della Tirreno-Adriatico dalla Classicissima, ma tra le due gare si inserirà la Milano-Torino, che torna dunque a disputarsi a marzo.
Per quanto riguarda il percorso, dovrebbe essere confermata la partenza da Lido di Camaiore, secondo quanto riportato da La Nazione. La località toscana ospiterà anche il via della seconda frazione, che dovrebbe concludersi a Sovicille, in provincia di Siena, mentre la terza tappa potrebbe scattare da Murlo per concludersi in Umbria. Per il quotidiano fiorentino, inoltre, non è ancora certo il tradizionale finale a San Benedetto del Tronto.
Tirreno-Adriatico 2022, frattura della clavicola per Magnus Cort Nielsen
14 Marzo 2022, 10:09
Tirreno-Adriatico 2022, Julian Alaphilippe: “Bilancio soddisfacente, ora bisogna recuperare per la Sanremo. Sarà interessante vedere cosa vuole fare Pogacar”
13 Marzo 2022, 19:29
Tirreno-Adriatico 2022, Jonas Vingegaard: “Molto felice del mio secondo posto”